Responsabile: Comm. Capo Mariacarla Tavella
La Centrale Radio Operativa (C.R.O. ) della Polizia Locale di Rimini (chiamata Giraffa dagli operatori, vds sotto) svolge attività di coordinamento degli interventi sul territorio comunale attraverso:
- gestione richieste/segnalazioni telefoniche;
- gestione delle comunicazioni radio del/per il personale in servizio esterno;
- interrogazione delle banche dati nazionali (PRA, MCTC, ANIA, ACI/Veicoli rubali) e dell’ente per ausiliare l’attività del personale in servizio esterno;
- gestione e controllo del sistema di videosorveglianza comunale e del sistema di letture targhe;
- gestione del pronto intervento delle pattuglie operanti sul territorio;
- attivazione carri recupero;
- attivazione di servizi vari (pronto intervento 118, Vigili del Fuoco, Hera, Anthea, Enel, SGR, Telecom, ecc.);

Per interventi urgenti contattare la centrale Radio Operativa al n° 054122666.
Per interventi non urgenti 0541/704113, per info contatti qui.
Informativa sulla registrazione delle telefonate
Orari di apertura
Lunadì: 7:00 > 01:00
Martedi: 7:00 > 01:00
Mercoledi: 7:00 > 01:00
Giovedì: 7:00 > 01:00
Venerdì: H24
Sabato: H24
Domenica: : 00:00 > 24:00 > 01:00 (del Lunedì)
Quando contattare la Centrale Radio Operativa al 0541 22666 - interventi URGENTI; - Incidenti in area urbana; - passi carrai ostruiti; - stalli invalidi occupati abusivamente; - gravi intralci alla circolazione stradale; - buche pericolose sulla sede stradale; - alberi con pericolo imminente di caduta; - allagamenti di strade e sottopassi - animali maltrattati in pericolo immediato; - presenza di carovane nomadi. | Quando NON contattare questo numero Contattare invece il Centralino della Polizia Locale 0541 704113 per - situazioni non urgenti; |
Tecnologie utilizzate
- 4 postazioni operatore con Display extra whide 49';
- Sistema di telecomunicazione "Tetra" su rete regionale R3;
- sistema gestionale integrato con sistema radio e telefonico;
- Localizzatori GPS veicolari ed individuali;
- Videosorveglianza Comunale;
- sistema di lettura (OCR);
- Videowall 8x55';
- sistema di collegamento ad alta resilienza:
- 2 firewall + 2 switch;
- 2 connettività fibra,
- 1 connettività LTE;
- 1 connettività satellitare;
- centralino telefonico;
- registratore telefonate.
Curiosità
Sin dagli anni 60 in cui la Centrale Radio Operativa era ubicata sul grattacielo di Rimini, il suo nominativo radio è "Giraffa", mentre il nominativo delle pattuglie sul territorio è "Zebra" (es Zebra 25).

"Giraffa" negli anni '60

Una "Zebra" ai piedi della "Giraffa", 1967

Come l'A.I. immagina "Giraffa" della Polizia Locale a Rimini
L'attività di "Giraffa" in numeri
(dati riferiti al 2024)
- 34.532 Chiamate telefoniche ricevute;
- 1.037h 27min di chiamate ricevute;
- 25.642* interventi operativi gestiti;
- 4.363 rimozioni gestite;
- 325 telecamere di contesto gestite;
- 2.847.000 ore di video registrate (cancellazione automatica dopo 7 giorni);
- 159 esportazioni per attività di Polizia.
- 28.081.316 transiti veicolari registrati (cancellazione automatica dopo 7 giorni).