Salta al contenuto principale
Menu principale
  • La Polizia Locale
    • Il Comandante
    • Il Corpo della PL
    • Distaccamenti
    • Uffici e Reparti
    • Specialità
    • Ordinanze, regolamenti e delibere di Giunta C.
    • Area Riservata
  • Viabilità
    • Viabilità temporanea
    • Traffico in diretta
    • Sottopassi di Rimini
    • Nulla osta veicoli eccezionali
  • Verbali
    • Uff. Verbali
    • Visionare e pagare un verbale
    • Modulistica verbali
    • Controllo elettronico velocità
    • Rimozioni
    • Sequestri e Fermi
    • Semafori - Controllo infrazioni
    • FAQ Verbali
  • FAQ
  • Approfondimenti
    • Covid-19
      • Video - la PL in tempo di COVID-19
    • Incidenti stradali
    • Educazione stradale
      • SicuraMente in strada
      • Social Education
      • Educazione alla Legalità
      • Rotatorie - Guida pratica
    • Alcol e guida
    • Tecnologie in uso
    • Sicurezza Urbana
    • Prostituzione
    • Video
    • Informativa privacy
    • Videosorveglianza
  • Modulistica
  • Contatti
    • Informativa privacy
  • Foto storiche della P.L.
Polizia Locale di Rimini
Polizia Locale di Rimini

al servizio del Cittadino

Collegamenti social network

Seguici su

  • La Polizia Locale
    • Il Comandante
    • Il Corpo della PL
    • Distaccamenti
    • Uffici e Reparti
    • Specialità
    • Ordinanze, regolamenti e delibere di Giunta C.
    • Area Riservata
  • Viabilità
    • Viabilità temporanea
    • Traffico in diretta
    • Sottopassi di Rimini
    • Nulla osta veicoli eccezionali
  • Verbali
    • Uff. Verbali
    • Visionare e pagare un verbale
    • Modulistica verbali
    • Controllo elettronico velocità
    • Rimozioni
    • Sequestri e Fermi
    • Semafori - Controllo infrazioni
    • FAQ Verbali
  • FAQ
  • Approfondimenti
    • Covid-19
      • Video - la PL in tempo di COVID-19
    • Incidenti stradali
    • Educazione stradale
      • SicuraMente in strada
      • Social Education
      • Educazione alla Legalità
      • Rotatorie - Guida pratica
    • Alcol e guida
    • Tecnologie in uso
    • Sicurezza Urbana
    • Prostituzione
    • Video
    • Informativa privacy
    • Videosorveglianza
  • Modulistica
  • Contatti
    • Informativa privacy
  • Foto storiche della P.L.
foto di un ufficio dei Vigili Urbani all'interno del palazzo Ceschina. Vi sono due scrivanie opposte con sopra timbri e carte, alle pareti dei manifesti tra cui uno del comune per le licenze estive 1948, l'altro con la pianta della città
Photo GalleryL'evoluzione del Corpo delle Guardie Comunali Parte Prima - gallery

L'evoluzione del Corpo delle Guardie Comunali Parte Prima - gallery

Immagini estratte dalla raccolta fotografica della Polizia Locale, dal catalogo di Davide Minghini conservato presso Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini e dall'archivio familiare del Dottor Maurizio Della Marchina

Immagini delle Guardie Comunali e dei Vigili Urbani dal 1911 al 1980

riproduzione di una cartolina del 1911 in piazza Cavour con 6 Guardie Comunali con le loro biciclette, davanti alla statua di Paolo V, sul retro il teatro Galli a destra il palazzo del Podestà. Attorno a oro dei bambini
Riproduzione fotografica del Corpo delle Guardie Comunali e Pompieri, disposti su tre file, nel 1928 sulle scalinate al Palazzo dell'Arengo. Sullo sfondo, dietro gli archi del Palazzo dell'Arengo, gli edifici verso dell'attuale piazzetta San Martino
Foto di gruppo dei Vigili estivi della Zona Mare nel 1949 davanti al loro Ufficio. Sulla foto, con una stilografica, vi è la scritta "Vigili Zona Mare 1949". Tra le guardie è riconoscibile il Comandante Romeo Neri
Immagine dei Vigili Urbani nel 1949 davanti all'Ufficio della Zona Mare sede Grand Hotel In divisa bianca con cinturone e spallaccio nero, tra questi è riconoscibile il Comandante Romeo Neri. Sullo sfondo alcuni manifesti della Riviera di Rimini
retro della fotografia del 1949 scattata davanti alla sede degli Uffici della Zona Mare al Grand Hotel con indicati i nomi dei Vigili ritratti sul fronte
foto di gruppo dei Vigili Urbani di Rimini nel 1950. I Vigili sono disposti su delle scalinate su sie file, in fondo una parete con la pubblicità delle Vecchina Caffè. In prima fila, al centro, il Comandante Sanzio Della Marchina.
immagine del Comandante Sanzio Della Marchina alla scrivania del suo ufficio all'interno del palazzo Ceschina in via Gambalunga. Sulla scrivania diverse carte, timbri, tampone e un telefono nero
Immagine del Corpo dei Vigili Urbani di Rimini nel 1959. I Vigili si trovano in piazza Cavour sulle scalinate sotto al palazzo dell'Arengo. Sul retro le arcate dello stesso palazzo e sullo sfonfo gli edifici verso piazzetta San Martinote a
Foto din un auto di servizio dei Vigili Urbani con all'interno un Operatore intento a parlare con la radio portatile. Sullo sfondo il grattacielo di Rimini e le insegne per le discoteche Paradiso e l'Embassy
foto della telecamera per la videosorveglianza alla Sala Radio all'ultimo piano del Grattacielo. Sullo sfondo il portocanale non dragato, il ponte della Resistenza, via Coletti, la linea ferroviaria Bologna - Ravenna
immagine della Centrale Radio all'utimo piano del Grattacielo di Rimini. In primo piano due Operatori osservano le telecamere di sorveglianza ( 3 settembre 1966 )
foto di piazza Tre Martiri dove al centro, due operai stanno rifacendo l'area zebrata al centro della piazza in prossimità dello spartitraffico. Sullo sfondo le auto parchecchiate, la Torre dell'Orologio, la banca e il corso d'Augusto.
Foto di una parte di Piazza Tre martiri con un Vigile intento a fare attraversare una signora sulle strisce pedonali durante il rifacimento della segnaletica stradale. Sullo sfondo drogheria Spazi, la Farmacia e via Garibaldi
immagine delle prime donne assunte nei Vigili Urbani di Rimini il primo giugno 1964. Ai lati del gruppo di neoassunte vi sono due sottufficiali. Sullo sfondo l'ingresso a Castel Sigismondo
immagine di largo Valturio in direzione della via Circonvallazione Occidentale. Al centro dell'intersezione una Vigilessa sulla pedana dirige il traffico mentre un sottufficiale dà informazioni ad un automobilista. Sullo sfondo le attività commerciali
Immagine di due Vigilesse in divisa sulla terrazza del Grand Hotel di Rimini. Il parapetto della terrazza è in cemento, sullo sfondo a sinistra il lungomare e il condominio di viale Vespucci 10 ( luglio 1969 )
Immagine dei motociclisti dei Vigili Urbani di Rimini posizionati a triangolo davanti all'Arco d'Augusto. Sullo sfondo largo Giulio Cesare e il Corso d'Augusto
immagine di un carro attrezzi in uso ai Vigili Urbani di Rimini con a lato l'operatore. Sullo sfondo i capannoni utilizzati come garage per i mezzi comunali in via Dario Campana
immagine di un gruppo di Vigili Urbani di Rimini con il Gonfalone fatta all'interno della Sala dell'Arengo in occasione della riunione per l'istituzione dell'isola pedonale in centro nel settembre del 1973. Sullo sfondo le finestre ad archi della Sala
immagine con alcuni autoveicoli di servizio in uso ai Vigili Urbani di Rimini con a lato gli stessi agenti, schierati davanti all'Arco d'Augusto lato largo Giulio Cesare. Sullo sfondo le case in vicolo dell'Onestà  ( 1974 )
immagine della palazzina del Distaccamento Miramare dei Vigili Urbani visto dalla piazzetta Decio Raggi. Davanti alla stabile vi sono  5 Vigili Urbani in posa a lato del furgone di servizio
immagine di due Vigili Urbani intenti a rilevare le misure e ad annotarle di gas di scarico di un camion con l'opacimetro ( 1975 ).
immagine di un posto di controllo di Vigili Urbani in via Roma davanti alle case dei ferrovieri. Un Vigile controlla i documenti di un automobilista fermo a lato della carreggiata. Sul lato sinistro della strada sono visibili i distributori di benzina
immagine di una rilevazione fonometrica. In primo piano un Vigile Urbano sostiene una moto una moto modello Kawasaki mentre un secondo sul retro effettua la misurazione. Sullo sfondo l'ingresso al garage e le mura malatestiane sotto il palazzo Pelliccioni

Aree Tematiche: 

Photo Gallery

 

 

Per urgenze a Rimini chiamare 054122666

Polizia Locale - Comune di Rimini
Via della Gazzella 27- 47923 Rimini tel. 0541-704113 (centralino)
Email: polizialocale@comune.rimini.it
PEC: polizia.locale@pec.comune.rimini.it


Accessibilità
Privacy
Credits
Credits x
Officine-Digitali-srl Web design and development Officine Digitali
Powered by: drupal-theme
  • La Polizia Locale
    • Il Comandante
    • Il Corpo della PL
    • Distaccamenti
    • Uffici e Reparti
    • Specialità
    • Ordinanze, regolamenti e delibere di Giunta C.
    • Area Riservata
  • Viabilità
    • Viabilità temporanea
    • Traffico in diretta
    • Sottopassi di Rimini
    • Nulla osta veicoli eccezionali
  • Verbali
    • Uff. Verbali
    • Visionare e pagare un verbale
    • Modulistica verbali
    • Controllo elettronico velocità
    • Rimozioni
    • Sequestri e Fermi
    • Semafori - Controllo infrazioni
    • FAQ Verbali
  • FAQ
  • Approfondimenti
    • Covid-19
      • Video - la PL in tempo di COVID-19
    • Incidenti stradali
    • Educazione stradale
      • SicuraMente in strada
      • Social Education
      • Educazione alla Legalità
      • Rotatorie - Guida pratica
    • Alcol e guida
    • Tecnologie in uso
    • Sicurezza Urbana
    • Prostituzione
    • Video
    • Informativa privacy
    • Videosorveglianza
  • Modulistica
  • Contatti
    • Informativa privacy
  • Foto storiche della P.L.
  • News