Salta al contenuto principale
Menu principale
  • La Polizia Locale
    • Il Comandante
    • Il Corpo della PL
    • Distaccamenti
    • Uffici e Reparti
    • Specialità
    • Ordinanze, regolamenti e delibere di Giunta C.
    • Area Riservata
  • Viabilità
    • Viabilità temporanea
    • Traffico in diretta
    • Sottopassi di Rimini
    • Nulla osta veicoli eccezionali
  • Verbali
    • Uff. Verbali
    • Visionare e pagare un verbale
    • Questionario assistenza telefonico
    • Questionario ricevimento pubblico
    • Modulistica verbali
    • Controllo elettronico velocità
    • Rimozioni
    • Sequestri e Fermi
    • Semafori - Controllo infrazioni
    • FAQ Verbali
  • Incidenti
  • Approfondimenti
    • Covid-19
      • Video - la PL in tempo di COVID-19
    • Educazione stradale
      • SicuraMente in strada
      • Social Education
      • Educazione alla Legalità
      • Rotatorie - Guida pratica
    • Alcol e guida
    • Tecnologie in uso
    • Sicurezza Urbana
    • Prostituzione
    • Video
    • Informativa privacy
    • Videosorveglianza
  • Foto storiche
  • FAQ
  • Modulistica
  • Contatti
    • Informativa privacy
    • Informativa privacy Videosorveglianza
    • Informativa privacy registrazione telefonate
Polizia Locale di Rimini
Polizia Locale di Rimini

al servizio del Cittadino

Collegamenti social network

Seguici su

  • La Polizia Locale
    • Il Comandante
    • Il Corpo della PL
    • Distaccamenti
    • Uffici e Reparti
    • Specialità
    • Ordinanze, regolamenti e delibere di Giunta C.
    • Area Riservata
  • Viabilità
    • Viabilità temporanea
    • Traffico in diretta
    • Sottopassi di Rimini
    • Nulla osta veicoli eccezionali
  • Verbali
    • Uff. Verbali
    • Visionare e pagare un verbale
    • Questionario assistenza telefonico
    • Questionario ricevimento pubblico
    • Modulistica verbali
    • Controllo elettronico velocità
    • Rimozioni
    • Sequestri e Fermi
    • Semafori - Controllo infrazioni
    • FAQ Verbali
  • Incidenti
  • Approfondimenti
    • Covid-19
      • Video - la PL in tempo di COVID-19
    • Educazione stradale
      • SicuraMente in strada
      • Social Education
      • Educazione alla Legalità
      • Rotatorie - Guida pratica
    • Alcol e guida
    • Tecnologie in uso
    • Sicurezza Urbana
    • Prostituzione
    • Video
    • Informativa privacy
    • Videosorveglianza
  • Foto storiche
  • FAQ
  • Modulistica
  • Contatti
    • Informativa privacy
    • Informativa privacy Videosorveglianza
    • Informativa privacy registrazione telefonate
foto di una esercitazione all'interno del cortile dello stabile degli Agostiniani con 4 pompieri che spingono un barroccio con sopra una pompa per spegnere incendi e dei tubi a lato. Un quinto pompiere controlla le operazioni.
Photo GalleryIl Corpo delle Guardie - Pompieri del Comune di Rimini - gallery

Il Corpo delle Guardie - Pompieri del Comune di Rimini - gallery

Immagini estratte dall'archivio fotografico della Biblioteca Civica Gambalunga del Comune di Rimini

L'evoluzione delle Guardie Comunali - Pompieri del Comune di Rimini

immagine della riproduzione del timbro tondo ideato dal Comandante testa, per i Pompieri di Rimini. Al centro vi è una fiamma e attorno la scritta " POMPIERI Rimini Sempre e dovunque " . Sopra il timbro vi è la fiema del Comandante Testa
immagine di un auto in uso ai pompieri ripresa all'interno del cortile dello stabile degli Agostiniani in via Cairoli, con sopra una scala allungabile, alcune attrezzature, dei tubi per spegnere incendi
scala mobile fotografata all'interno del cortile dello stabile degli agostiniani in via Cairoli. Sul lato della scala vi è la scritta " Pompieri di Rimini ". Sullo sfondo, la scritta sopra una porta con SALA MACCHINE
immagine di una scala mobile in uso ai pompieri ripresa all'interno dell stabile degli Agostiniani in via Cairoli. La scala, allungabile, poggia su tre ruote in ferro, sul lato vi è la scritta Pompieri Rimini. Sullo sfondo le arcate del Palazzo
foto all'interno del cortiel dello stabile degli Agostiniani dove 5 pompieri spostano a mano una scala mobile su 4 ruote priva di motore. Sullo sfondo gli archi dell'attuale palazzo Lettimi
Immagine della parte alta di uno stabile dove, dalle tre finestre, i Pompieri, con delle scale e dei supporti, salgono sul tetto dello stabile
Immagine di un mezzo furgonato in uso ai Pompieri fotografato all'interno del cortile dello stabile degli agostiniani. Sul lato del mezzo la scritta Pompieri Rimini. Foto firmata da Severi
immagine di un autoveicolo in uso ai Pompieri con a lato una scala agganciata alla carrozzeria e dei tubi per spegnere incendi fotografata all'interno del cortile dello stabile degli agostiniani. Sullo sfondo vi sono alcune 3 piante di abete
immagine di un veicolo in uso ai pompieri con appendice. Sul mezzo trainante, sulla parte cassonata, vi sono scale, naspi antincendioe vario materiale. L'appendice è un gruppo elettrogeno con alcuni tubi per l'acqua attorno.
immagine di cinque pompieri che si preparano ad una prova con un idrante. A lato un bambino e due persone osservano le operazioni di preparazione, sul retro una casa e, sullo sfondo, le mura malatestiane. A terra altri tubi per l'acqua
foto di una esercitazione dei pompieri con in mano idranti con getti d'acqua nei pressi delle mura malatestiane. In primo piano dei pali della pubblica illuminazione, molte persone che guardano, in fondo il campanile della chiesa San Giovanni Battista
esercitazione dei Pompieri nei pressi delle mura malatestiane, con in mano un idrante che getta acqua verso l'alto. Alcune persone osservano la scena e alcuni bambini giocano con l'acqua. Sullo sfondo il profilo della chiesa di San Giovanni Battista
immagine di una esercitazione 4 pompieri all'interno del cortile dello stabile degli agostiniani, dove spingono un barroccio con sopra una pompa e dei tubi per l'acqua. Un quinto pompiere dirige le operazioni.
immagine di un mezzo furgonto in uso ai pompieri. Sul sedile anteriore siedono due pompieri, sul fianco in piedi sopra una traversa altri 5
Foto di gruppo delle Guardie - Pompieri alcuni in divisa altri in abiti borghesi ( volontari ). La foto è stata fatta in un campo. Alcuni pompieri hanno in mano attrezzi da lavoro e
foto di un'esercitazione in un campo dove dei pompieri con dei volontari tirano una fune. sullo sfondo i campi e in lontananza un tetto di un edificio
foto di una esercitazione dei pompieri all'interno del cortile degli agostiniani. 4 pompieri si arrampicano su dei pali in legno, sotto vi sono dei barrocci per le pompe dell'acqua, un'altra è seduta alla base dei legni, altre 2 in borghese osservano
foto di cinque guardie comunali in divisa in sella alle biciclette di servizio. Le biciclette hanno la ruota anteriore molto grande mentre quella posteriore è piccola. Sullo sfonfo una staccionata in legno
immagine esterna di una Chiesa con danni dovuti al terremoto del 1916 nell'abside e nel tetto. I pompieri, con l'uso si scale, stanno salendo sul tetto

Aree Tematiche: 

Photo Gallery

 

 

Per urgenze a Rimini chiamare 054122666

Polizia Locale - Comune di Rimini
Via della Gazzella, 27- 47923 Rimini tel. 0541-704113 (centralino)
Email: polizialocale@comune.rimini.it
PEC: polizia.locale@pec.comune.rimini.it


Accessibilità
Privacy
Statistiche web
Credits x
Officine-Digitali-srl Web design and development Officine Digitali
Powered by: drupal-theme
  • La Polizia Locale
    • Il Comandante
    • Il Corpo della PL
    • Distaccamenti
    • Uffici e Reparti
    • Specialità
    • Ordinanze, regolamenti e delibere di Giunta C.
    • Area Riservata
  • Viabilità
    • Viabilità temporanea
    • Traffico in diretta
    • Sottopassi di Rimini
    • Nulla osta veicoli eccezionali
  • Verbali
    • Uff. Verbali
    • Visionare e pagare un verbale
    • Questionario assistenza telefonico
    • Questionario ricevimento pubblico
    • Modulistica verbali
    • Controllo elettronico velocità
    • Rimozioni
    • Sequestri e Fermi
    • Semafori - Controllo infrazioni
    • FAQ Verbali
  • Incidenti
  • Approfondimenti
    • Covid-19
      • Video - la PL in tempo di COVID-19
    • Educazione stradale
      • SicuraMente in strada
      • Social Education
      • Educazione alla Legalità
      • Rotatorie - Guida pratica
    • Alcol e guida
    • Tecnologie in uso
    • Sicurezza Urbana
    • Prostituzione
    • Video
    • Informativa privacy
    • Videosorveglianza
  • Foto storiche
  • FAQ
  • Modulistica
  • Contatti
    • Informativa privacy
    • Informativa privacy Videosorveglianza
    • Informativa privacy registrazione telefonate
  • News