Ragazzi in Comune - 2017-'18

1°edizione - Educazione alla Legalità ed alla Sicurezza Stradale.

"Ragazzi in Comune" è un progetto finalizzato alla diffusione dei valori dell’ Educazione alla Legalità ed alla Sicurezza Stradale, nato da un'idea della D.ssa Mariacarla Tavella, funzionario della Polizia Locale di Rimini e promosso dalla Polizia Locale di Rimini in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale.
Al progetto “Ragazzi in Comune”,  destinato agli alunni di 3°, 4° e 5° superiore, hanno aderito i seguenti istituti: Liceo Scientifico ed Artistico "A.Serpieri", Liceo di Scienze Umane "Maestre Pie", IPSIA " L. Battista Alberti", Istituto Alberghiero "Malatesta".


Ragazzi in Comune su Icaro TV giovedi 11 Gennaio 2018


Manifesto Giovani in Comune 2107

Manifesto del Progetto (composto dai volti di tutti i giovani partecipanti)
cliccare per visualizzare in alta risoluzione.

Prima fase - 10 ore 

Nella prima fase sono stati svolti 5 incontri (tot. 10 ore) di "peer education", condotti dal personale dello I.O.R. (Istituto Oncologico Romagnolo), U.O. Dipendenze Patologiche e  Polizia Locale .
Si è creato un nuovo gruppo di lavoro, "originale" ed unico nel suo tipo, composto da studenti, insegnanti, psicologi, biologi, testimoni diretti, amministratori, professionisti, sostenitori ed operatori di Polizia Locale , con il solo fine di diffondere nei ragazzi la conoscenza ed il valore della Legalità ed incrementare la sicurezza stradale.
Il progetto "Ragazzi in Comune" è funzionale al percorso "Alternanza Scuola - Lavoro" introdotto con legge 107 del 2015 (La Buona Scuola).

Incontri
1 - Relatore: Psicologa IOR - conoscenza del gruppo attraverso una scheda di presentazione per facilitare la creazione e coesione del gruppo di lavoro;
2 - Relatore: Biologa  IOR - fornire corrette informazioni sull’alcol e i suoi effetti sul nostro organismo, sfatare i luoghi comuni;
3 - Relatore: Psicologa U.O. Dipendenze Patologiche - riflessioni su atteggiamenti e comportamenti individuali e di gruppo rispetto all'alcol e agli incidenti stradali;
4 - Relatore: Agente Polizia Locale - Incontro pratico alla scoperta della legalità nella quotidianità, illustrazione dell'etilometro e del precursore etilometrico e prove pratiche;
5 - Relatore: Polizia Locale e Mirco Acquarelli, da oltre 10 anni sulla sedia a rotelle a causa di un incidente stradale racconta il suo persorso confrontandosi con gli studenti. I ragazzi hanno provato gli occhiali di simulazione alcol e droga ed il relativo percorso.


Mirco Acquarelli in un viale Alberato
Mirco Acquarelli, Campione paralimpico, collboratore del progetto "educazione alla Legalità".
 


Seconda Fase >> il concorso "Legalità Contest"

I like legalità - Logo


 

 

6 DICEMBRE 2017 - Evento finale.
Mercoledì 6 dicembre 2017  si è tenuto presso il Palasport Flaminio l'evento finale della prima edizione di "Giovani in Comune" con le principali autorità del territorio ed oltre 800 ragazzi delle scuole superiori riminesi; durantre questo evento è stato assegnato il premio "Legalità di qualità".
L'evento è stato possibile grazie all'attivo contributo dei partner:

Aziende partner del progetto

Allegati
Titolo File Estensione Dimensione Download link
Manifesto "Ragazzi in Comune 2017" Image icon manifesto_giovani_in_comune_2017_.jpg jpg 4.72 MB Scarica
Programma delle prime 3 lezioni PDF icon Incontri di Peer education I.O.R e U.O. Dipendenze Patologiche Rimini pdf 47.84 KB Scarica

Aree Tematiche: 

Educazione alla legalità