Collegamenti social network
Seguici su
Il 7/11/2019 è entrata in vigore la modifica del Codice della Strada che prevede l'obbligo di utilizzo di idonei sistemi di allarme "anti abbandono" per il trasporto di bambini:
Si invita a leggere con attenzione gli allegati
Dal 6 marzo 2020 le sanzioni sono applicabili!
La circolare prevede che i bambini di età inferiore a 4 anni, debbano essere trasportati su adeguato sistema di ritenuta, munito di apposito dispositivo di allarme volto a prevenire l'abbandono in auto del bambino stesso.
"I dispositivi devono essere utilizzati nei veicoli appartenenti alle categorie MI, Nl, N2 e N3 di cui all'art. 47 del Codice della Strada."
"I dispositivi di allarme possono alternativamente essere:
- Integrati nel sistema di ritenuta
- costituire una dotazione di base o accessorio del veicolo
- indipendenti sia dal sistema di ritenuta sia dal veicolo."
"Non essendo prevista l'omologazione dei dispositivi, per verificarne la regolarità occorre appurare che gli stessi siano rispondenti alle specifiche tecnico-costruttive e funzionali fissate nel decreto ministeri aIe e, in particolare, che abbiano le caratteristiche indicate nell'allegato A del decreto medesimo."
Sanzione pecuniaria 81,00 oppure €, 56,70€ se pagata entro 5 giorni dalla notifica.
Decurtazione punti: 5
Recidiva: in caso il conducente commetta questa medesima violazione per 2 volte nei due anni, è prevista la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.
Titolo | File | Estensione | Dimensione | Download link |
---|---|---|---|---|
Vedemecum Asaps |
![]() |
5.01 MB | Scarica | |
Proroga sanzioni al 6 marzo 2020 | 896.65 KB | Scarica | ||
Decreto Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture | 45.8 KB | Scarica | ||
Circolare Ministero degli interni | 430.19 KB | Scarica |
Aree Tematiche: